BHL che Sogno S.r.l.
Condizioni generali di vendita e di utilizzo del sito www.angeloeflavio.com
(di seguito le “Condizioni Generali”)
I. GENERALE
-
Articolo 1 Ambito di applicazione delle Condizioni Generali
- Le presenti condizioni generali sono applicabili ai rapporti contrattuali tra :
da un lato,
- BHL che Sogno S.r.l, che gestisce il sito www.angeloeflavio.com (di seguito il “Sito”), domiciliata in Via Gaspare Spontini 22 00198 Roma (di seguito il “Venditore”);
e d’altra parte,
- qualsiasi persona fisica o giuridica che effettua l’Acquisto di uno o più Articoli offerti sul sito (di seguito “l’Acquirente”).
- Le presenti condizioni generali sono applicabili anche a qualsiasi utente del Sito (di seguito denominato “Utente Internet”).
-
Articolo 2 Scopo delle condizioni generali di contratto
- Le presenti condizioni generali hanno lo scopo di disciplinare i diritti e gli obblighi di BHL che Dream Sàrl o dell’Acquirente (di seguito “le Parti”) nell’ambito dei rapporti contrattuali di cui all’art. 1 cap. 1.
- Le presenti condizioni generali di contratto hanno anche lo scopo di definire i termini e le condizioni di utilizzo del Sito da parte degli utenti di Internet.
- Infine, essi hanno lo scopo di garantire la riservatezza dei dati di tutti i soggetti sopra indicati.
-
Articolo 3 Accettazione, entrata in vigore e modifica delle condizioni generali di contratto
- Le presenti condizioni generali di contratto entrano in vigore non appena vengono accettate dagli utenti di Internet.
- L’Utente Internet accetta le presenti condizioni generali di contratto, così come le eventuali successive modifiche, ogni volta che si collega e naviga sul Sito.
- Le presenti condizioni possono essere modificate in qualsiasi momento da parte del Venditore e l’ultima versione è sempre vincolante per gli utenti di Internet.
-
Articolo 4 Accesso alle condizioni generali
- Le presenti condizioni generali di contratto sono accessibili in qualsiasi momento nella loro ultima versione sul Sito (www.angeloeflavio.com).
- L’Informativa sulla privacy è parte integrante dei presenti termini e condizioni generali ed è oggetto di una dichiarazione separata sulla protezione dei dati (si veda l’art. 20 dei presenti termini e condizioni generali).
- I presenti termini e condizioni possono essere forniti in formato digitale a chiunque ne faccia richiesta.
II. VENDITA DELL’ARTICOLO
-
Articolo 5 Chiusura della vendita
- Ogni ordine effettuato dall’Acquirente è considerato come un’offerta di acquisto dei prodotti e/o servizi specificati in quell’ordine, nel rispetto dei termini e delle condizioni di vendita e dei dettagli applicabili nella pagina del prodotto.
- L’ordine si considera accettato dal Venditore nel momento in cui l’Acquirente riceve una e-mail di conferma della spedizione. Il contratto tra l’Acquirente e il Venditore riguarderà solo i prodotti e/o servizi menzionati nella e-mail di conferma.
- L’Acquirente effettua un ordine al momento dell’invio del modulo previsto, a tale scopo debitamente compilato e firmato.
-
Articolo 6 Scopo della vendita
- L’oggetto della vendita è l’articolo così come appare dalla descrizione e dalle fotografie presentate dal Venditore, che sarà realizzato su misura secondo le misure (ed eventuali altre indicazioni) comunicate dall’Acquirente nel suo ordine.
- L’Acquirente non può dedurre dalla presentazione dell’Articolo sul Sito alcuna qualità dell’Articolo che non sia espressamente menzionata in esso.
-
Articolo 7 Prezzo di vendita dell’articolo
- Il prezzo di vendita dell’Articolo è quello comunicato dal Venditore in base all’ordine di volta in volta applicabile.
- Il prezzo di vendita comprende le imposte e le spese di cui all’art. 8 cpv. 1 delle presenti condizioni generali di contratto.
- Al prezzo d’acquisto possono essere aggiunti i costi di cui all’art. 8 cpv. 2 e 3 delle presenti condizioni generali.
-
Articolo 8 Tasse, costi di imballaggio e di spedizione
- Il prezzo di vendita dell’articolo comprende l’importo dell’IVA (7,7%), nonché i costi di imballaggio.
- Le spese di spedizione possono essere applicate all’ordine e sono a carico dell’Acquirente. Le spese di spedizione comprendono anche l’importo dell’assicurazione dell’articolo in caso di danni durante la consegna.
- Se l’Acquirente ordina merci per la consegna al di fuori dell’UE, queste possono essere soggette a dazi e tasse all’importazione che vengono riscossi quando la consegna raggiunge la destinazione specificata. L’Acquirente è responsabile del pagamento di tali dazi e tasse all’importazione. Il Venditore non ha alcun controllo su queste spese e non può prevederne l’importo.
- L’Acquirente deve inoltre rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili del paese a cui sono destinati i prodotti o i servizi. Gli articoli non possono essere consegnati all’estero a causa della legislazione locale e l’Acquirente sarà responsabile per la mancata consegna della merce all’estero a causa della legislazione locale. Il Venditore non sarà responsabile per qualsiasi violazione di qualsiasi legge da parte dell’Acquirente o per qualsiasi azione od omissione da parte dell’Acquirente che impedisce la consegna degli articoli.
- Di conseguenza, il Venditore esclude ogni responsabilità per eventuali problemi legati a ritardi di spedizione, dazi doganali, spese di magazzinaggio e qualsiasi altro costo aggiuntivo che possa sorgere.
-
Articolo 9 Pagamento del prezzo di vendita, imposte e tasse
- L’Acquirente è tenuto a pagare il prezzo di vendita dell’articolo immediatamente dopo aver effettuato l’ordine secondo l’art. 5 cpv. 3 delle presenti condizioni generali di contratto.
- L’Acquirente riceve una conferma del suo pagamento e un riepilogo del suo acquisto via e-mail.
-
Articolo 10 Modalità di pagamento
- L’Acquirente può pagare il prezzo di vendita dell’Articolo mediante le seguenti modalità di pagamento:
- Carte di credito (Visa, MasterCard e American Express) ;
- PayPal;
- Bonifico bancario.
- L’Acquirente può pagare il prezzo di vendita personalmente o scegliere di comunicare le informazioni necessarie per il pagamento al Venditore in modo che il Venditore possa effettuare il pagamento direttamente per conto dell’Acquirente.
- BHL che Dream Sàrl si riserva sempre il diritto di non offrire determinati metodi di pagamento e di fare riferimento agli altri metodi di pagamento disponibili, senza indicarne i motivi.
-
Articolo 11 Sicurezza del pagamento
- BHL che Sogno S.r.l garantisce la sicurezza dei pagamenti effettuati assicurando che nessun terzo possa accedere alle informazioni bancarie dell’Acquirente.
- Le coordinate bancarie degli utenti vengono memorizzate solo per la durata del pagamento. In nessun caso il Sito ha accesso o memorizza le coordinate bancarie dell’Acquirente.
- L’Acquirente dà il suo consenso al trattamento dei dati della sua carta di credito da parte della piattaformaStripe.
III.CONSEGNA E DIRITTO DI MODIFICARE L’ORDINE
-
Articolo 12 Consegna dell’articolo e modalità di spedizione
- La consegna dell’articolo all’acquirente viene effettuata dal venditore.
- L’articolo viene inoltrato da una compagnia di spedizioni professionale.
-
Articolo 13 Tempi di consegna
- La consegna dell’articolo ordinato avviene dopo il pagamento del prezzo di vendita, delle tasse e dei costi da parte dell’Acquirente.
- L’Acquirente prende atto che possano essere applicati periodi più lunghi a seconda degli articoli ordinati e della loro destinazione.
- Si prega di notare che il servizio di personalizzazione ha una tempistica di minimo 30 giorni.
-
Articolo 14 Diritto di modificare l’ordine
- L’Acquirente ha il diritto di modificare il suo ordine entro 24 ore dalla conclusione del contratto di vendita dell’articolo.
- Il diritto di modifica comprende solo il diritto di cambiare la taglia, il colore o il materiale di rivestimento dell’articolo.
- Dopo la scadenza delle 24 ore ’Acquirente non può modificare l’ordine, poiché il processo di produzione dell’articolo è gia stato avviato.
- L’Acquirente che desidera esercitare il diritto di modifica ai sensi del punto n. 1 deve informare il Venditore via e-mail e riceverà una conferma della modifica del suo ordine.
- L’Acquirente non può restituire o scambiare l’Articolo ricevuto, a meno che non vi sia un difetto.
- Poiché l’articolo è realizzato su misura secondo le indicazioni fornite dall’Acquirente, il Venditore non può essere ritenuto responsabile se non soddisfa le aspettative dell’Acquirente.
- L’Acquirente può contattare il Venditore per la restituzione dell’Articolo per eventuali modifiche, i cui costi saranno a carico dell’Acquirente. Il Venditore si impegna a sostenere le spese di restituzione dell’articolo.
-
Articolo 15 Nessun diritto di recesso
Poiché i prodotti offerti sono fatti interamente su misura, l’Acquirente non ha diritto di recesso dopo aver effettuato un ordine ai sensi dell’art. 5 cpv. 3 delle presenti condizioni generali di contratto.
IV. ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
-
Articolo 16 Esclusione della responsabilità
- BHL che Sogno S.r.l esclude ogni responsabilità per negligenza.
-
Articolo 17 Forza maggiore
- Se BHL che Sogno S.r.l è impedita o ritardata nell’adempimento dei suoi obblighi ai sensi di questi termini e condizioni a causa di circostanze che esulano dal suo controllo o da quello di una terza parte con cui ha rapporti, inclusi, senza limitazione, casi di forza maggiore, azioni governative, guerra o emergenza nazionale, sommosse, disordini civili, incendi, esplosioni, inondazioni, condizioni meteorologiche avverse, epidemie o pandemie, serrate, scioperi o altre controversie di lavoro (che coinvolgano o meno la forza lavoro del Venditore), restrizioni o ritardi che colpiscono i vettori, o incapacità o ritardo nell’ottenere forniture di materiali adeguati o idonei, l’adempimento dei suoi obblighi è rinviato per il periodo in cui le circostanze persistono.
- Il rinvio degli obblighi contrattuali non dà diritto all’Acquirente o all’Utente Internet ad alcun risarcimento.
-
Articolo 18 Interruzione dell’accesso al Sito
- BHL che Sogno S.r.l non garantisce che il Sito sia accessibile senza interruzioni.
- Si riserva pertanto il diritto di sospendere l’accesso al sito, temporaneamente o permanentemente, senza preavviso, in particolare per motivi di manutenzione e in caso di emergenza.
-
Articolo 19 Responsabilità per l’utilizzo del Sito
- BHL che Sogno S.r.l declina ogni responsabilità in relazione all’uso del Sito, e di conseguenza non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi danno derivante da o connesso all’uso del Sito.
- BHL che Sogno S.r.l non è quindi responsabile per l’uso fraudolento da parte di terzi, in particolare per le possibili conseguenze di un ordine involontario per conto dell’Utente Internet.
- Quando i collegamenti ipertestuali sul Sito fanno riferimento ad altri siti, BHL che Sogno S.r.l non è responsabile del contenuto o delle azioni di tali siti.
V. DISPOSIZIONI VARIE
-
Articolo 20 Informativa sulla privacy
L’Informativa sulla privacy, accessibile in ogni momento sul Sito, è parte integrante delle presenti termini e condizioni ed è oggetto di una dichiarazione separata sulla protezione dei dati.
- Articolo 21 Tolleranza alle violazioni di questi termini e condizioni
Il fatto che una delle Parti alle presenti condizioni generali tolleri eventuali azioni contrarie a queste ultime non costituisce una rinuncia da parte sua al diritto di invocarle.
-
Articolo 22 Negoziazione di favori
- Nel caso in cui una o più disposizioni delle presenti condizioni generali di contratto siano (sono) annullate da una disposizione legislativa o regolamentare o da una decisione del tribunale, tutte le altre disposizioni rimangono applicabili.
-
Articolo 23 Legge applicabile
Qualsiasi controversia relativa alle presenti condizioni generali sarà risolta davanti ai tribunali del Foro di Roma e le presenti condizioni generali sono disciplinate dal diritto Italiano.
Roma, 13 OTTOBRE 2023